Una ventata di novitร all’interno dellโamministrazione regionale siciliana.
Questa mattina, 23 dicembre, presso la sede dellโassessorato alla Funzione pubblica, 246 nuovi dipendenti hanno firmato il contratto di assunzione a tempo indeterminato.
L’evento si รจ svolto alla presenza della dirigente generale Carmen Madonia e del presidente della Regione, Renato Schifani.
Le nuove risorse includono 134 funzionari che saranno distribuiti nei vari assessorati, 96 istruttori destinati ai Centri per lโimpiego, 11 lavoratori stabilizzati del Fondo Coesione e 4 centralinisti non vedenti.
Queste assunzioni sono il frutto dell’accordo siglato con lโesecutivo nazionale nel 2023, il quale ha permesso di sbloccare concorsi e scorrimenti di graduatorie, seguendo il percorso di risanamento finanziario avviato dal governo regionale.
Senza tale intesa, lโinserimento di questo numero significativo di nuove unitร non sarebbe stato possibile.
ยซOggi รจ un momento speciale per voi e per lโamministrazione โ ha dichiarato il presidente Schifani โ. Ho voluto presenziare nonostante gli impegni legati alla legge Finanziaria, perchรฉ questa assunzione rappresenta unโopportunitร per dare nuova linfa alla pubblica amministrazione siciliana.
Mi aspetto il vostro contributo per rendere lโapparato amministrativo piรน moderno ed efficiente.
Credo nel potenziale dei giovani e nella loro capacitร di plasmare il futuro della Regione. Lo sblocco delle assunzioni รจ stato possibile grazie a un lavoro di risanamento che ci ha consentito di ridurre quasi completamente il disavanzo, trainati da un incremento delle entrate tributarie.
Secondo Banca dโItalia, Svimez e altre fonti, la Sicilia รจ oggi la regione con la crescita piรน rapida in Italia. Adesso anche voi potrete dare il vostro contributo per consolidare questo percorsoยป.
LโAssessore alla Funzione Pubblica, Andrea Messina, ha sottolineato lโimportanza di questo passo: ยซLโingresso di nuovi dipendenti รจ fondamentale per potenziare lโefficienza e la qualitร dei servizi pubblici destinati ai cittadini.
Dopo anni di blocco nelle assunzioni, questa ripartenza permetterร di colmare lacune e rispondere alle esigenze della comunitร . Il nostro obiettivo รจ continuare su questa strada anche nel prossimo anno, bandendo nuovi concorsi per compensare i numerosi pensionamenti degli ultimi tempi. Investire nel capitale umano significa costruire una pubblica amministrazione capace di affrontare le sfide moderne e di servire al meglio i sicilianiยป