La giunta regionale siciliana ha dato il via libera al reddito di povertร , una nuova iniziativa di sostegno economico per le famiglie in condizioni di disagio. ยซQuesto contributo a fondo perduto offrirร fino a 5.000 euro ai nuclei familiari che risiedono in Sicilia da almeno cinque anni.
ร una risposta concreta per tante famiglie siciliane che stanno affrontando momenti difficiliยป ha dichiarato Carmelo Pace, capogruppo della Democrazia Cristiana allโAssemblea Regionale Siciliana (Ars). ยซQuesta misura, fortemente sostenuta dal governo Schifani e dalla Dc, rappresenta un passo importante. Continueremo a lavorare per garantire dignitร a chi si trova in situazioni di fragilitร economicaยป.
Requisiti e Modalitร di Accesso
Per beneficiare del reddito di povertร , รจ necessario avere un Isee riferito al 2023 inferiore a 5.000 euro. I richiedenti verranno inseriti in una graduatoria basata su un sistema a punti, e il contributo varierร in base al punteggio ottenuto:
5.000 euro per chi supera i 30 punti
3.500 euro per chi ottiene fino a 30 punti
2.500 euro per chi raggiunge fino a 20 punti
Punteggio e Criteri di Valutazione
Il massimo punteggio legato al reddito (10 punti) sarร assegnato ai nuclei con un Isee compreso tra 0 e 1.500 euro. Chi ha un Isee fino a 3.500 euro riceverร 8 punti, mentre per un Isee fino a 5.000 euro saranno attribuiti 6 punti.
Ulteriori punti saranno concessi in base alla composizione del nucleo familiare:
1 punto per ogni componente (fino a 9 punti per famiglie con piรน di 8 membri)
2 punti per ogni figlio minorenne
5 punti per chi vive in affitto
8 punti per chi si trova in situazioni di disagio sociale, ad esempio ragazze madri, donne vittime di violenza o vedove con figli
A paritร di punteggio, avranno prioritร le famiglie con un maggior numero di figli minori. In caso di ulteriore paritร , sarร data precedenza ai nuclei con particolari situazioni di disagio sociale.