La recente approvazione della legge finanziaria da parte dell’Assemblea Regionale Siciliana segna un importante passo avanti per affrontare le problematiche della regione.

Marianna Caronia, Deputata Regionale di Noi Moderati, ha espresso soddisfazione per l’inserimento di tre iniziative da lei proposte e sostenute con determinazione.

Uno dei punti cardine riguarda l’istituzione di un fondo da 15 milioni di euro destinato al microcredito agevolato per le famiglie. Caronia spiega che questo strumento offre prestiti senza interessi fino a 15mila euro, rimborsabili in cinque anni, con un periodo di pre-ammortamento di 18 mesi.

ยซQuesta misura rappresenta un supporto concreto per le famiglie in difficoltร  a causa del caro vita e della crisi economica globaleยป, afferma la deputata.

Un altro risultato significativo riguarda la stabilizzazione definitiva del personale ASU impiegato nei Beni culturali, mettendo fine a una condizione di precarietร  che si protraeva da 28 anni.

ยซSi tratta di un atto di giustizia atteso da tempo che, oltre a garantire diritti ai lavoratori, rafforza i servizi per la tutela e la valorizzazione del patrimonio culturale sicilianoยป, dichiara Caronia.

La finanziaria prevede inoltre un finanziamento di 1,5 milioni di euro per valorizzare il percorso Unesco Arabo-Normanno di Palermo. Secondo Caronia, questa iniziativa mira a promuovere il patrimonio artistico della cittร  e a favorire lo sviluppo turistico ed economico del territorio.

Caronia sottolinea che tali interventi sono frutto di un lavoro collettivo e dell’attenzione dimostrata dal Presidente Schifani e dall’esecutivo regionale.

ยซQueste misure rispondono in maniera concreta ai bisogni dei cittadini e contribuiscono a valorizzare le risorse straordinarie della nostra isolaยป, conclude.

Loading

ZakStorm
Author: ZakStorm

You missed