Il Consiglio Comunale di Castelvetrano ha approvato, con una decisione in extremis, le nuove aliquote IMU, scongiurando cosรฌ il pericolo di dissesto economico per l’ente locale.

La delibera รจ arrivata dopo un acceso confronto tra le forze di maggioranza e opposizione, segnando un passaggio cruciale per la stabilitร  finanziaria del Comune.

Durante la seduta consiliare, il dibattito ha messo in luce le divergenze politiche e i diversi approcci sulle misure necessarie per risanare il bilancio comunale.

In un comunicato congiunto, i consiglieri Roccoolino, Italia, Milazzo Rosalia, Craparotta, Stallone, Stuppia Salva e Marchese hanno motivato la loro scelta, sottolineando che ยซcriticare questa maggioranza per aver adottato una strategia finalizzata a salvare Castelvetrano รจ indicativo di una politica populistaยป.

L’iter di approvazione รจ stato analizzato nei dettagli dalla III Commissione, che ha convocato in audizione il responsabile della VII Direzione.

Andrea di Como, funzionario del settore finanziario, insieme ai Revisori dei Conti, ha ribadito che ยซin questo momento non esiste alcuna possibilitร  di ridurre le aliquote IMU per il nostro Comuneยป. รˆ stato inoltre ricordato che una recente normativa impone lโ€™approvazione delle tariffe entro la fine dell’anno, per evitare ripercussioni pesanti sul bilancio.

I consiglieri di maggioranza, difendendo la delibera, hanno dichiarato: ยซConsapevoli della responsabilitร  politica che ricade su di noi, abbiamo deciso di agire nellโ€™interesse collettivo. Non approvare le aliquote avrebbe generato uno squilibrio di bilancio con effetti disastrosi per Castelvetranoยป.

Grazie a questa scelta, la cittร  ha evitato il rischio di dissesto, un pericolo che avrebbe aggravato ulteriormente la situazione economica e sociale del territorio.

Loading

ZakStorm
Author: ZakStorm

You missed