La Guardia di Finanza ha individuato quasi 130 episodi irregolari nellโ€™arco di quattro anni, tra favoritismi, falsificazioni di documenti e accessi non autorizzati al sistema informatico della pubblica amministrazione. Lโ€™inchiesta รจ stata avviata a seguito di una segnalazione interna partita dalla direzione dellโ€™azienda ospedaliera, che ora punta a fare pulizia e a potenziare le misure per ridurre i tempi di attesa per visite ed esami.

Lโ€™indagine, anticipata ieri dal Giornale di Sicilia, coinvolge alcuni dipendenti del Cup delle cliniche universitarie di Palermo. Secondo gli investigatori, tra il 2019 e il 2023, otto persone avrebbero manipolato le liste di prenotazione per favorire amici e parenti. Il sistema prevedeva il blocco di slot disponibili attraverso lโ€™inserimento di nominativi di persone decedute da anni, ricette inesistenti o codici fiscali falsi, successivamente sostituiti con quelli dei pazienti favoriti.

Nel frattempo, il Policlinico sta adottando nuove strategie per migliorare la gestione delle liste dโ€™attesa. ยซAbbiamo attivato uno sportello dedicato ai pazienti che incontrano difficoltร  nel trovare date disponibili entro i tempi previsti per le loro condizioni โ€“ ha spiegato il direttore generale Maria Grazia Furnari โ€“. Questo ci permette di garantire loro lโ€™accesso alle prestazioni, sempre seguendo criteri rigorosiยป.

Fonte: Gds.it

Loading

ZakStorm
Author: ZakStorm

You missed