LβUnione Europea si prepara a investire massicciamente nel riarmo e, per finanziare il piano da 800 miliardi annunciato da Ursula von der Leyen, potrebbe attingere ai fondi comunitari non ancora utilizzati. Tra le regioni coinvolte, anche la Sicilia rischia di dover cedere una parte dei quasi 7 miliardi di euro destinati dal Fondo Sociale Europeo (FSE) e dal Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR).
La questione Γ¨ stata discussa a Roma durante un incontro tra il commissario europeo Raffaele Fitto e i presidenti delle Regioni del Sud. Fitto ha sottolineato come, a livello nazionale, sia stato speso solo il 4,9% dei fondi previsti nella programmazione 2021-2027, con la Sicilia che non si discosta da questa media. Il governatore Renato Schifani, rientrato dalla riunione, ha subito convocato i dirigenti responsabili della programmazione per valutare lβimpatto della possibile rinuncia a parte delle risorse.
GiΓ nelle scorse settimane, la Regione aveva concordato un piano di salvataggio per evitare la perdita di 700 milioni di euro a causa del mancato utilizzo entro la scadenza del 31 dicembre 2025. Tuttavia, il prelievo ipotizzato da Fitto non sarebbe imposto, ma su base volontaria, con le Regioni chiamate a decidere se e in che misura contribuire al progetto di difesa europeo.