LโAeroporto Internazionale “Falcone Borsellino” di Palermo chiude il 2024 con numeri da record, registrando 8,9 milioni di passeggeri, il dato piรน alto di sempre.
Rispetto al 2023, il traffico รจ cresciuto del 10%, con un incremento di 810 mila viaggiatori e un aumento dei voli del 9,36% (61.204 rispetto ai 55.968 dell’anno precedente). La media รจ di 145 passeggeri per volo.
Il traffico internazionale ha segnato una crescita significativa, con 320 mila passeggeri in piรน, rappresentando il 31% del totale (circa 2,73 milioni di viaggiatori).
Secondo i dati dellโufficio pianificazione e controllo di Gesap, la societร che gestisce lo scalo, a dicembre si prevede il transito di oltre 552 mila passeggeri, con un incremento dellโ8,56% rispetto allo stesso mese del 2023.
Le rotte piรน frequentate dallโaeroporto palermitano sono state quelle verso la Francia (670 mila passeggeri), Germania (540 mila), Spagna (300 mila), Regno Unito (290 mila), Svizzera (180 mila), Polonia (145 mila) e Belgio (105 mila).
Parigi รจ la cittร francese piรน scelta, seguita da Marsiglia, Lione e Nantes.
Per la Germania, tra le destinazioni principali figurano Monaco, Colonia, Berlino e Francoforte. In Spagna, Barcellona, Madrid e Valencia hanno registrato un alto volume di traffico.
Unโottima risposta ha ricevuto anche il collegamento Palermo-New York, operativo da giugno a settembre, con oltre 18 mila passeggeri.
Sul fronte nazionale, le rotte piรน trafficate restano quelle con Roma Fiumicino (1,63 milioni di passeggeri) e lโarea di Milano (oltre 1,73 milioni), con Malpensa che ha registrato 725 mila viaggiatori, Linate 570 mila e Bergamo 440 mila. Seguono Napoli (365 mila), Bologna (330 mila), Verona (308 mila) e Torino (265 mila).
ยซI dati confermano una crescita costante, che richiede investimenti mirati per migliorare infrastrutture e servizi โ dichiara Vito Riggio, amministratore delegato di Gesap โ ร essenziale aumentare la produttivitร , eliminare pratiche clientelari e lavorare per rendere lโaeroporto sempre piรน efficiente, sicuro e accoglienteยป.
Per lโestate 2025 sono giร state annunciate nuove collaborazioni con compagnie aeree.
United introdurrร un volo diretto per Newark (EWR) da maggio, mentre Neos conferma il collegamento estivo con New York JFK. easyJet amplierร i collegamenti con tre nuove rotte (Lisbona, Palma di Maiorca e Bristol), portando a 15 i voli da e per Palermo. Dal 2026, Jet2 aggiungerร voli per Birmingham, Manchester e Newcastle.
Swiss incrementerร i voli giornalieri con una nuova opzione overnight.
Nel quadriennio 2024-2027, Gesap ha programmato investimenti per 68 milioni di euro, che fanno parte di un piano decennale di sviluppo (2023-2033) del valore di 252 milioni.
Per il 2025, sono previsti interventi per oltre 20 milioni di euro, tra cui il potenziamento delle infrastrutture air side per un valore complessivo di 7 milioni e lโadeguamento sismico e la ristrutturazione del terminal passeggeri.